Carmen Cotugno - Social media - Blogging - Tecnologia - Spettacolo

Blog di Carmen Cotugno, consigli su tecnologia,internet blogging, social networks e marketing digital. Recensioni app android e dispositivi mobili. Blog con corso gratuito per diventare blogger

Cerca nel blog

Festival di Sanremo 2025: Tutti i Dettagli su Cantanti, Brani e Serate

Festival di Sanremo 2025, chi sono i cantanti in gara, chi lo condurrà e quando si svolgerà
Festival di Sanremo 2025



Il Festival di Sanremo 2025, edizione numero 75, è pronto a regalarci cinque serate indimenticabili dal palco del Teatro Ariston. Dal 11 al 15 febbraio 2025, la città dei fiori sarà il cuore pulsante della musica italiana, trasmessa in diretta su Rai1, Radio2 e RaiPlay. Quest’anno, l’evento si preannuncia ricco di novità, grandi ritorni e momenti di spettacolo.

Conduttori e Direzione Artistica


A guidare il Festival sarà il carismatico Carlo Conti, che torna come conduttore e direttore artistico. Accanto a lui, la presenza di Alessandro Cattelan come co-conduttore durante la serata finale porterà un tocco di modernità e ironia.

Cantanti in Gara e Canzoni


La gara principale vedrà 30 artisti esibirsi con brani inediti. Ecco l’elenco completo dei partecipanti e delle loro canzoni:

  • Achille Lauro – Incoscienti giovani
  • Bresh – La tana del granchio
  • Brunori Sas – L’albero delle noci
  • Clara – Febbre
  • Coma_Cose – Cuoricini
  • Elodie – Dimenticarsi alle 7
  • Emis Killa – Demoni
  • Fedez – Battito
  • Francesca Michielin – Fango in paradiso
  • Francesco Gabbani – Viva la vita
  • Gaia – Chiamo io, chiami tu
  • Giorgia – La cura per me
  • Irama – Lentamente
  • Joan Thiele – Eco
  • The Kolors – Tu con chi fai l’amore
  • Lucio Corsi – Volevo essere un duro
  • Marcella Bella – Pelle diamante
  • Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
  • Modà – Non ti dimentico
  • Noemi – Se t’innamori muor
  • Olly – Balorda nostalgia
  • Rkomi – Il ritmo delle cose
  • Rocco Hunt – Mille volte ancora
  • Rose Villain – Fuorilegge
  • Sarah Toscano – Amarcord
  • Serena Brancale – Anema e core
  • Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
  • Shablo, Guè, Joshua e Tormento – La mia parola
  • Tony Effe – Damme 'na mano
  • Willie Peyote – Grazie ma no grazie


Sezione Nuove Proposte


Torna anche la competizione dedicata agli artisti emergenti, con quattro talenti che si contenderanno il titolo di vincitore:

  • Alex Wyse – Rockstar
  • Maria Tomba – Goodbye (Voglio good vibes)
  • Settembre – Vertebre
  • Vale LP e Lil Jolie – Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore


Le Serate del Festival


Prima Serata (11 febbraio): Esibizione di tutti i 30 artisti con i loro brani inediti.

Seconda Serata (12 febbraio): La gara prosegue con 15 artisti sul palco.

Terza Serata (13 febbraio): Esibizione degli altri 15 artisti in gara.

Quarta Serata (14 febbraio): Dedicata alle cover di brani storici, spesso eseguite con ospiti d’eccezione.

Serata Finale (15 febbraio): I 30 artisti tornano a esibirsi, e sarà decretato il vincitore.


Ospiti e Momenti Speciali

Come ogni anno, Sanremo ospiterà grandi nomi della musica e dello spettacolo, italiani e internazionali. Anche se i dettagli non sono ancora stati svelati, possiamo aspettarci momenti di forte emozione e collaborazioni artistiche indimenticabili.

Perché Non Perderlo


Il Festival di Sanremo 2025 sarà un’occasione unica per scoprire nuove canzoni, emozionarsi e vivere l’essenza della musica italiana. Preparatevi a seguire la manifestazione che unisce generazioni, premiando il talento e la creatività del nostro panorama musicale.

Non vediamo l’ora di scoprire chi trionferà quest’anno!

Nessun commento:

Posta un commento